Settembre è arrivato alla velocità della luce ed ecco che fervono i preparativi per il rientro tra i banchi di scuola.
Libri, quaderni, matite ma non solo: è tempo di azionare la fantasia e pensare a tutte le idee di merende sane che possano rendere sfiziosa ma al contempo genuina la ricreazione.
Scoprite tutte le alternative, dai cracker fatti in casa alle polpe di frutta.

Cracker fatti in casa? Pochi ingredienti e tanta fantasia
Spesso li compriamo già pronti, al supermercato oppure al panificio, ma pochi sanno che realizzare i cracker tra le mura domestiche è davvero semplice, anche se non estremamente veloce (niente paura, un paio d’ore basteranno!)
Gli ingredienti, però, sono di facile reperibilità: procuratevi quindi farina, lievito di birra (secco andrà benissimo), olio extravergine d’oliva, acqua e sale fino.
Non dimenticate di aggiungere al vostro impasto erbe aromatiche oppure il cremoso e profumato concentrato di pomodoro (o purea di barbabietola), se volete dar vita ad alcune varianti più sfiziose o colorate!
- Una volta impastati insieme tutti gli ingredienti, lasciate lievitare la pasta per due ore, fino al raddoppiamento del volume iniziale.
- Ora, con l’aiuto di una macchina per la pasta o con il mattarello e una buona dose d’olio di gomito, stendete l’impasto fino ad ottenere delle sfoglie spesse non più 2-3 mm al massimo.
- Tagliate i singoli pezzi in base alle forme e dimensioni che preferite: divertitevi ad utilizzare gli stampi per i biscotti, i bambini saranno contentissimi!
- Fate cuocere in forno a 180° gradi per circa 20 minuti

Succo di frutta, giusto mix tra energia e bontà
Tra le bevande da proporre ai bimbi, di certo l’acqua non deve mai mancare!
Ma se volete aggiungere qualcosa dal gusto fresco, dissetante ma soprattutto nutriente, ecco che i succhi di frutta Valfrutta fanno per voi e in particolare per i bimbi, grazie alle confezioni pratiche e versatili!
Lasciatevi conquistare dai grandi classici come i gusti albicocca, pesca, pera o mirtillo, il giusto mix tra energia e bontà, ma anche i mix di sola frutta, ad esempio il Frullato Mela, Fragola, Lampone!
Il tutto è sempre a portata di cannuccia o di pratica bottiglietta.

Chips di verdure di stagione, crunch assicurato!
A settembre, nei banchi del mercato, troverete ancora qualche ortaggio tipicamente estivo, per esempio le ultimissime melanzane e zucchine ma anche le prime new entry autunnali, la zucca e gli evergreen, come la maggior parte delle varietà di patate.
Ebbene, perché non sfruttare tutte queste meraviglie della natura per preparare delle chips sane e sfiziose? Ricordate che il segreto per un ottimo risultato sta nel tagliare le verdure a rondelle molto sottili e prediligere ortaggi poco ricchi d’acqua (rimarranno più asciutti). Il condimento è molto semplice, un pizzico di sale e un filo d’olio, dopodiché di corsa in forno a 150° per una ventina di minuti: a metà cottura, girate le vostre chips e vedrete, ancora 10 minuti e saranno croccanti e dorate!

Focaccine in padella, l’alternativa al panino
Le focaccine si possono cuocere solo in forno! Falso.
Esiste un’alternativa pratica e altrettanto buona: la padella!
E quando farina, acqua, sale, olio extravergine e lievito si mescolano insieme fino a formare una palla liscia ed omogenea, beh non rimane che dividere l’impasto in pagnottine e attendere la lievitazione di un paio d’ore.
A questo punto non vi rimane che appiattire leggermente le vostre sfere e farle cuocere su padella antiaderente per un paio di minuti per lato. Et voilà, la bontà è pronta per lo zainetto!

Polpa di frutta, bontà genuina a portata di bambino
Pratiche, gustose e naturali, le polpe Valfrutta conservano tutto il gusto della frutta fresca appena raccolta e in più sono senza conservanti e senza zuccheri aggiunti. E scusate se è poco!
Qual è la vostra preferita, la polpa di mela e albicocca oppure quella preparata con mela e banana? La Polpa Mela e Mirtillo, dalle note profonde e decise o il mix Mela, Fragola e Lampone in confezione tascabile?
Non dimenticate, per i bimbi che amano sperimentare, anche le polpe 100% Veggie, che uniscono la dolcezza della frutta alla genuinità della verdura: per chi è affascinato dalle note esotiche, la polpa Mango, mela, zucca e carota vi aspetta!