Torte salate monoporzione: idee per picnic e schiscette

Torte salate monoporzione: idee per picnic e schiscette

Le torte salate monoporzione rappresentano un'ottima soluzione per un pranzo veloce e gustoso da portare con sé durante una gita fuori porta o al lavoro. Scopri come utilizzare ceci, lenticchie, fagioli e piselli per creare farciture nutrienti e ricche di gusto!

Scegli una torta salata per le tue pause!

Con l'arrivo della primavera, le giornate si allungano e il clima si fa più mite: è il momento perfetto per godersi lunghe giornate all'aria aperta con famiglia e amici assaporando piatti deliziosi. In queste occasioni, le torte salate rappresentano la scelta ideale!

 

Grazie alla loro praticità, si prestano non solo a picnic o gite fuori porta, ma anche a chi ha poco tempo durante la routine di lavoro e non vuole rinunciare a una pausa pranzo sana e gustosa.

 

Che si tratti di un pranzo in ufficio, a scuola o di una pausa all’aperto, le torte salate possono essere preparate in anticipo e conservate per più giorni, il che le rende pratiche per pianificare i pasti. Inoltre, possono essere facilmente trasportate in comode schiscette o lunch box.

 

Per non parlare della loro facilità di preparazione: richiedendo pochi passaggi e ingredienti base, sono indicate anche per chi ha poca dimestichezza in cucina o per chi non ama trascorrere lunghe ore ai fornelli.

 

Inoltre, grazie alla presenza di ingredienti come legumi, verdure e farine integrali, favoriscono una buona sazietà possono essere facilmente adattate a diverse esigenze alimentari, come quella vegetariana, vegana, senza glutine (se si usano le farine appropriate) e senza lattosio. Sono perfette, quindi, per qualsiasi dieta alimentare!

 

Ma perché non sperimentare nuove combinazioni? Ti accorgerai che, grazie alla loro versatilità, le torte salate possono soddisfare tutti i palati, dai più tradizionali ai più sofisticati e creativi!

I vantaggi dei legumi: perché sono la scelta ideale

Hai mai pensato di aggiungere legumi alle tue ricette al posto dei soliti ingredienti? Ceci, lenticchie, fagioli e piselli sono fonti eccellenti di proteine vegetali, fibre, carboidrati complessi, vitamine e minerali. Per questo, un’ottima alternativa alla carne!

 

Introdurre regolarmente legumi nella propria alimentazione può rappresentare un passo importante verso uno stile di vita più sano!

 

Ecco perché:

 

  • Elevato contenuto di proteine e fibre: i legumi contribuiscono a prolungare il senso di sazietà, evitando la sensazione di fame a metà giornata e favorendo un'alimentazione più equilibrata;

 

  • Versatilità: i legumi possono essere integrati in svariate ricette consentendo di preparare piatti gustosi e nutrienti, come zuppe, insalate, hamburger vegetariani, stufati e molto altro!

 

  • Maggiore sostenibilità: coltivare legumi richiede meno acqua e genera minori emissioni di gas serra, contribuendo a un impatto più positivo sull'ambiente. Questi alimenti presentano, quindi, un'impronta ecologica minore rispetto ad altre fonti di proteine animali!

 

Dopo aver approfondito i benefici dei legumi, non ti resta che metterti ai fornelli e scoprire tante deliziose ricette, portando il meglio direttamente sulla tua tavola!

Torte salate con legumi: abbinamenti sani e gustosi

Procurati un rotolo di pasta sfoglia, brisée o frolla salata, a seconda della consistenza e del gusto che preferisci. A questo punto, puoi personalizzare la tua torta salata scegliendo tra diversi ingredienti che si prestano bene ai legumi.

 

Prova con i formaggi: la ricotta, delicata e cremosa, si sposa bene con ceci o fagioli; mentre la feta, sapida e leggermente acidula, è perfetta se accostata con lenticchie o piselli. Ricchi di fibre e proteine, offrono tutta la freschezza della natura, per un’alimentazione sana ed equilibrata! Parmigiano e pecorino sono due veri e propri jolly, nel senso che si abbinano bene con tutti i legumi, arricchendo ogni piatto con una nota di sapore!

 

Per una consistenza più morbida e avvolgente, puoi incorporare all’impasto delle verdure cotte, come zucchine o melanzane grigliate: provale con ceci o lenticchie, sentirai che bontà! I pomodori, invece, sono perfetti se abbinati con fagioli borlotti o ceci.

 

Aggiungi all’impasto anche le uova: legano bene gli ingredienti e arricchiscono il ripieno della tua torta!

 

Per chi non segue una dieta vegetariana, speck o pancetta croccante esaltano il gusto di lenticchie e fagioli, mentre tonno o salmone affumicato sono ottimi con i Ceci in vetro o Cannellini in vetro di Valfrutta. Hai mai provato la Torta salata con cannellini, borlotti, tonno e pesto di sedano?

Esalta il sapore con spezie e frutta secca!

Per arricchire l’impasto della tua torta salata non sottovalutare erbe aromatiche e spezie. Puoi esaltare il sapore delle Lenticchie in vetro Valfrutta con rosmarino e timo. Per i ceci, invece, opta per la paprika affumicata. Dal cumino al coriandolo, dalla curcuma allo zenzero, sperimenta con le spezie per dare carattere alla tua torta salata e renderla ancora più gustosa e saporita!

 

Al contempo, puoi osare con frutta secca e semi: semi di sesamo o girasole sono ottimi per arricchire impasti e ripieni di torte salate. Mentre, noci o mandorle aggiungono croccantezza e si abbinano bene soprattutto a ceci e fagioli.

 

Con un po' di fantasia e creatività, questi abbinamenti possono essere facilmente personalizzati per soddisfare ogni gusto!

 

Ideali da portare nel cestino del picnic, le torte salate monoporzione sono facili da trasportare e da gustare all’aria aperta senza bisogno di piatti o posate. E le tue schiscette settimanali diventeranno più sfiziose con una torta salata ai legumi: un’alternativa nutriente e bilanciata per un pasto veloce e gustoso, senza dover ricorrere a panini freddi o junk food!

 

Prodotti di cui parliamo nell’articolo


Sformato di pomodoro e fagiolini alla ricotta
Tortino di patate e fagiolini con ricotta e broccoli
Torta di erbette, piselli e fagiolini al pesto
Crema di lenticchie al pollo e curry
Pasta e ceci in stracciatella
Pane pitta con miniburger di ceci e mix di spezie per tajine
Costine con verze, Bianchi di Spagna, ceci e aceto di mele
MyValfrutta

MyValfrutta

Solo per te

MyValfrutta è lo spazio interamente dedicato a te. Entra e scopri tutte le iniziative e i contenuti esclusivi!
Accedi o iscriviti