Gli ortaggi da raccogliere a dicembre sono molti più di quel che si pensa, anzi, la fine dell’anno è il periodo migliore per raccogliere i cavoli trapiantati a luglio. Cavoletto di Bruxelles, cavolo nero e broccolo sono anche ingredienti fondamentali di numerosi piatti caldi che tradizionalmente si consumano in inverno, motivo in più per scendere in orto a raccogliere gli ortaggi.

Le foglie del cavolo nero, più buone dopo una gelata
Non tutti lo sanno, ma il cavolo nero è molto più gustoso se le sue foglie subiscono una gelata.
Se non ha ancora fatto abbastanza freddo, il consiglio è quello di posticipare la raccolta attendendo che le temperature si abbassino fino a raggiungere lo zero. Ma se al solo pensiero della prima ribollita della stagione vi viene l’acquolina in bocca, è proprio ora di andare nell’orto a raccogliere il cavolo nero.
Il raccolto inizia quando la pianta è ben formata: procedete staccando le foglie dal basso del fusto e procedete poco per volta verso l’alto. Recuperate solamente le foglie di cui avete effettivamente bisogno; potrete infatti utilizzare quelle rimaste sulla pianta in un secondo momento e assicurarvi scorpacciate di cavolo nero fino a primavera.

Il cavoletto di Bruxelles: da raccogliere quando è grande come una susina
Questo è il periodo giusto per raccogliere il cavoletto di Bruxelles sia quelli coltivati sul balcone di casa, che quelli allevati in orto.
In dicembre controllate i cavoletti cresciuti lungo il fusto delle piante, solo quelli che hanno raggiunto le dimensioni di una susina (circa 2 - 3 cm di diametro) possono essere considerati pronti per la raccolta. Per capire se sono effettivamente maturi, non dovrete fare altro che esercitate una pressione su di essi: se i cavoletti non cedono, è ora di raccoglierli.
Partendo dalla base del fusto e procedendo verso l’alto, raccogliete i cavoletti di Bruxelles tagliandoli con un coltellino affilato oppure staccandoli a mano.

Date un taglio netto al cavolo broccolo
La raccolta del broccolo comincia non appena la testa (ossia l’infiorescenza centrale della pianta) è compatta. Controllate le piante e raccogliete le teste mature effettuando un taglio netto poco sopra l’innesto delle prime foglie. Evitate di asportare l’intera pianta: una volta recuperata l’infiorescenza principale, vedrete nascere dal fusto altre piccole infiorescenze. Si tratta di cavoli broccolo di modeste dimensioni ma assolutamente buonissimi, da cogliere non appena saranno completamente formati.