Granola fatta in Casa con Frutta e Yogurt: la colazione che fa bene

Granola fatta in Casa con Frutta e Yogurt: la colazione che fa bene

La colazione è il pasto più importante della giornata e per iniziare con energia, cosa c'è di meglio di una ciotola di granola fatta in casa, croccante e nutriente, abbinata a frutta fresca e yogurt cremoso? Questa combinazione non solo delizia il palato, ma fornisce anche una serie di benefici per la salute. Scopri come preparare la tua granola home made!

Granola home made: scopri gli ingredienti

La colazione è il pasto più importante della giornata e per iniziare con energia, cosa c'è di meglio di una ciotola

Hai mai pensato di cucinare una colazione nutriente, come una deliziosa granola fatta in casa? Un classico dell'american breakfast, che ha conquistato anche le tavole italiane, insieme al porridge e al muesli! Questo mix croccante di avena, frutta secca e miele, perfetto da gustare con latte o yogurt, non è solo un concentrato di energia ideale per iniziare la giornata, ma anche una preparazione semplice da cucinare e pratica da conservare.

 

Scopriamo insieme gli ingredienti essenziali per preparare la tua granola fatta in casa:

 

  • Fiocchi d'avena: sono la base della granola, ricchi di fibre e carboidrati complessi;
  • Frutta secca: scegli tra mandorle, noci, nocciole per dare un tocco croccante e una giusta dose di grassi sani alla tua colazione;
  • Semi: semi di chia, semi di lino o semi di zucca contengono fibre, omega-3 e minerali;
  • Dolcificante naturale: puoi scegliere tra miele, sciroppo d'acero o malto;
  • Olio vegetale: olio di cocco o di semi sono fondamentali per legare gli ingredienti;
  • Spezie: per un aroma avvolgente aggiungi cannella, vaniglia o zenzero.

 

Hai tutto l’occorrente? Allora è il momento di preparare la tua granola al forno!

Granola al forno in 6 passaggi!

È il momento di mettere le mani in pasta per preparare una granola deliziosa, perfetta per una colazione nutriente o per una dolce pausa in qualsiasi momento della giornata.

 

Cucinarla è più facile di quel che pensi, segui questi semplici passaggi:

 

  • Preriscalda il forno a 160°C e predisponi una teglia con carta da forno;
  • Mescola gli ingredienti secchi in una ciotola grande aggiungendone a piacimento;
  • Aggiungi il miele e l’olio e mescola bene fino a ricoprire uniformemente gli ingredienti;
  • Distribuisci il composto sulla teglia in uno strato uniforme;
  • Inforna per 20-25 minuti, mescolando ogni 10 minuti: questo passaggio servirà a garantire una doratura omogenea;
  • Lascia raffreddare completamente, poi aggiungi la frutta disidratata a piacimento per un sapore più goloso!

 

Una volta che la granola è pronta, potrai riporla in un barattolo di vetro ermetico e resterà croccante per almeno una settimana!

Personalizza la tua granola con 4 topping

La bellezza della granola fatta in casa sta nella sua versatilità. Puoi sperimentare con diverse combinazioni di ingredienti, in base ai tuoi gusti personali e alle tue esigenze nutrizionali.

 

Per una colazione completa e bilanciata, prova ad abbinarla con:

 

  • Yogurt greco: cremoso e nutriente, è ricco di proteine e probiotici;
  • Frutta fresca di stagione: è fonte di vitamine, minerali e antiossidanti. Ti consigliamo i frutti di bosco, come fragole, mirtilli, lamponi, per un'esplosione di colore e sapore. Se preferisci un tocco di dolcezza naturale e una dose di potassio, opta per la banana, mentre il kiwi è perfetto per una carica di vitamina C. Scopri la frutta di stagione di aprile!
  • Frutta disidratata: uvetta, mirtilli rossi o albicocche regaleranno un tocco di dolcezza e fibre alla tua granola;
  • Topping golosi: puoi incorporare scaglie di cocco o gocce di cioccolato fondente per una merenda ancora più golosa!

 

Ricorda che la frutta è preziosa a colazione! Prova ad arricchire la tua granola con le Pesche italiane in succo o le Pesche in vetro di Valfrutta per un tocco dolce e genuino!

Quali sono i benefici della granola?

La granola è la scelta perfetta per chi ha una routine frenetica e vuole risparmiare tempo senza rinunciare al gusto, e non solo.

 

Grazie ai carboidrati complessi e all’elevata quantità di fibre, offre energia duratura e un senso di sazietà prolungato, fondamentale per evitare attacchi di fame e mantenere il peso forma. Inoltre, contribuisce alla regolarità intestinale e al benessere digestivo. Lo sapevi?

 

L’apporto di nutrienti essenziali, come vitamine, minerali, antiossidanti, grassi sani, regala un benessere generale all’organismo. Provala e scopri tutti i suoi benefici!

 

Prodotti di cui parliamo nell’articolo


Crostatina alle pesche e pistacchi
Tortino al cioccolato e pesche
Strudel alle pesche e mela
Gelatina di nettare con fragola e yogurt greco
Mousse di cioccolato bianco e pesche
Pancakes alle pesche
MyValfrutta

MyValfrutta

Solo per te

MyValfrutta è lo spazio interamente dedicato a te. Entra e scopri tutte le iniziative e i contenuti esclusivi!
Accedi o iscriviti